
Come organizzare al meglio la raccolta delle olive: checklist pre-stagionale
La raccolta delle olive è uno dei momenti più attesi dell'anno per chi ha oliveti, anche piccoli. Ma per ottenere il massimo - in termini di resa e qualità dell'olio - la preparazione è tutto.
Se ti stai chiedendo da dove partire, ecco una checklist completa per organizzare al meglio la raccolta, evitando imprevisti e massimizzando tempo e fatica.
1. Controlla (o acquista) l'abbacchiatore giusto
Se possiedi già un abbacchiatore, è il momento di:
- Verificare lo stato delle aste e dei pettini
- Caricare e testare le batterie
- Pulire bene il corpo macchina
- Lubrificare le parti mobili
Se invece stai valutando l'acquisto, orientati su modelli leggeri e performanti, come gli abbacchiatori elettrici a batteria, ideali per un uso quotidiano anche su uliveti di media grandezza.
Scopri i nostri abbacchiatori elettrici disponibili su Agriferstore
2. Scegli le reti adatte al tuo oliveto
Le reti per la raccolta delle olive non sono tutte uguali. In base alla dimensione e alla pendenza del terreno, puoi scegliere tra:
- Reti con bordi rinforzati e occhielli (comode da fissare)
- Modelli antistrappo o antispina, ideali per terreni impervi
- Misure da 4x6 fino a 8x10 metri e oltre
Guarda tutte le reti disponibili
Consiglio: Verifica se le tue reti dello scorso anno sono ancora in buono stato o se è meglio sostituirle per evitare sprechi durante la raccolta.
3. Non dimenticare l'equipaggiamento personale
Anche la sicurezza e il comfort sono parte della buona riuscita. Ti consigliamo:
- Guanti da lavoro antiscivolo o antispina
- Scarpe antinfortunistiche o scarponi con buona aderenza
- Occhiali protettivi, se usi abbacchiatori ad alta velocità
- Gilet o tasche porta-attrezzi per avere tutto a portata di mano
Se ti mancano accessori o pezzi di ricambio, puoi contattarci direttamente su WhatsApp o via email: possiamo ordinare ciò che ti serve su richiesta.
4. Prepara la postazione di ricarica
Un aspetto spesso sottovalutato è la gestione della ricarica delle batterie. Ti suggeriamo di:
- Verificare lo stato dei caricabatterie
- Creare una postazione al coperto e ventilata
- Etichettare le batterie per non confonderle
Trucco del mestiere: Porta sempre con te una batteria di scorta per non interrompere la giornata di raccolta!
5. Assicurati di avere attrezzi extra a disposizione
A volte basta una piccola rottura per fermare tutto. Per questo è utile tenere a portata:
- Cacciaviti e chiavi esagonali
- Fascette, nastro isolante e WD-40
- Pettini o astine di ricambio (se le possiedi già)
Pronto per la raccolta?
Con una buona pianificazione e gli strumenti giusti, raccogliere le olive diventa un'attività efficiente e soddisfacente.
Sul nostro shop trovi abbacchiatori e reti professionali, selezionati per durare nel tempo e facilitare ogni fase del lavoro.