
Come pulire e conservare lo spremipomodoro a fine stagione: guida semplice e completa
Lo spremipomodoro è uno degli alleati più preziosi della cucina estiva, ma per farlo durare nel tempo è fondamentale prendersene cura. A fine stagione, una pulizia accurata e una corretta conservazione evitano brutte sorprese al prossimo utilizzo. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come farlo al meglio.
Perché è importante pulire lo spremipomodoro
Residui di polpa, semi e succo possono:
- Attirare muffe e insetti
- Corrodere le parti metalliche (soprattutto se in acciaio o alluminio)
- Rovinare guarnizioni, filtri e motore
Una buona manutenzione allunga la vita del tuo spremipomodoro e lo mantiene sempre efficiente.
Come pulirlo correttamente: passaggi fondamentali
1. Scollega l'alimentazione
Se è elettrico, stacca la spina prima di toccare qualsiasi parte.
2. Smonta ogni componente
Segui il manuale d'uso per smontare: tramoggia, filtro, elica, imbuto, vaschetta, pestello.
3. Lava ogni pezzo con acqua tiepida e detersivo
Utilizza una spazzolina per rimuovere i residui ostinati. Non usare pagliette metalliche su acciaio inox o plastica.
4. Risciacqua e asciuga bene
Asciuga subito con un panno morbido per evitare ossidazioni, specialmente nelle parti metalliche.
5. Olia leggermente i componenti metallici
Un velo d'olio alimentare (tipo quello di semi) aiuta a proteggere acciaio e alluminio dalla ruggine. Passa poi con carta assorbente.
Dove e come conservarlo
- Riponi in un luogo asciutto e al riparo dalla polvere
- Usa il suo imballo originale, se disponibile
- In alternativa, proteggi ogni pezzo con carta da cucina o sacchetti di stoffa
- Tieni motore e corpo macchina separati dalle parti a contatto con il cibo
Hai uno spremipomodoro con banchetto?
Anche in questo caso, smonta tutto il possibile e puliscilo con cura, compreso il piano d'appoggio in metallo o legno.
I nostri modelli come il Palumbo TS Inox con bancale sono pensati per una facile manutenzione.
Ti mancano accessori di ricambio?
Anche se non tutti gli accessori di ricambio sono disponibili a catalogo, puoi richiederli direttamente.
Contattaci su WhatsApp oppure via email all'indirizzo info@agriferstore.it: faremo il possibile per procurarti ciò che ti serve in tempi brevi!
Conclusione
Pulire bene lo spremipomodoro e conservarlo nel modo giusto ti farà risparmiare tempo, denaro e frustrazioni nella prossima stagione. Un gesto semplice che fa la differenza!