L'assistenza per le vendite online è attiva dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

favorite_borderWishlist
local_mallCarrello0
Cosa fare se lo spremipomodoro non funziona (o funziona male): guida ai problemi comuni

Cosa fare se lo spremipomodoro non funziona (o funziona male): guida ai problemi comuni

Hai tirato fuori lo spremipomodoro per fare la passata, ma qualcosa non va? Niente panico: spesso si tratta di piccoli problemi risolvibili in pochi minuti.
In questo articolo vediamo i malfunzionamenti più frequenti e come intervenire senza stress.

1. Lo spremipomodoro non si accende

Verifica subito:

  • La presa di corrente (funziona? Prova un altro dispositivo)
  • L'interruttore principale: a volte è solo spento
  • Se il motore ha un blocco di sicurezza, potrebbe non attivarsi se il coperchio non è chiuso correttamente
  • Cavo danneggiato? Meglio non usarlo finché non viene sostituito

Consiglio: se hai uno spremipomodoro con motore esterno tipo Palumbo TS, controlla anche il collegamento tra corpo macchina e motore.

2. Il motore gira, ma il pomodoro non esce

Possibili cause:

  • L'elica è intasata da bucce o semi
  • Il filtro è otturato
  • Il pomodoro usato è troppo secco o vecchio (difficile da spremere)

Cosa fare:

Smonta il gruppo filtro ed elica, puliscilo bene e riprova con pomodori freschi e ben maturi

3. Rumori strani o vibrazioni eccessive

Se lo spremipomodoro vibra troppo o fa un rumore anomalo:

  • Potrebbe esserci qualcosa incastrato nell'elica
  • Alcune viti o giunti potrebbero essersi allentati

Soluzione:
Stacca la corrente, smonta e verifica.
Se usi un banchetto, controlla anche che sia ben stabile e su superficie piana.

4. Il motore si scalda troppo o si blocca

Cause frequenti:

  • Uso prolungato senza pause
  • Materiale troppo denso o duro
  • Macchina non adatta alla quantità lavorata

Suggerimento:
Alcuni modelli domestici vanno usati a intervalli. Se fai grandi quantità, valuta uno spremipomodoro più potente o con banchetto.

5. Esce troppo liquido (e poca polpa)

  • Il filtro potrebbe avere maglie troppo larghe
  • Il pomodoro non è abbastanza sodo
  • Alcuni semi o bucce stanno intasando le uscite

Soluzione:
Filtra di nuovo il passato, e la prossima volta usa pomodori più carnosi (tipo San Marzano).
Alcuni utenti preferiscono ripassare la polpa due volte per ottenere una salsa più corposa.

Hai bisogno di assistenza o ricambi?

Su agriferstore.it trovi una vasta gamma di modelli, e per i ricambi puoi contattarci direttamente via WhatsApp o email. Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta.

In sintesi

La maggior parte dei problemi con lo spremipomodoro si risolve con attenzione, pulizia e piccoli accorgimenti.
Conservare bene il tuo macchinario e usarlo correttamente è il modo migliore per evitare intoppi!

Hai trovato utile questa guida? Condividila o salvala per la prossima conserva di pomodoro!