L'assistenza per le vendite online è attiva dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

favorite_borderWishlist
local_mallCarrello0
Defogliatori per olive, nocciole e legumi: guida alla scelta 2025

Defogliatori per olive, nocciole e legumi: guida alla scelta 2025

Il defogliatore è un alleato prezioso per chi vuole ottenere una raccolta pulita ed efficiente, riducendo i tempi di lavorazione e migliorando la qualità del prodotto. La sua grande forza è la versatilità: con un unico macchinario è possibile lavorare olive, nocciole e legumi, senza bisogno di modelli specifici per ciascuna coltura.

Scopri qui la nostra selezione aggiornata di defogliatori 2025

Perché utilizzare un defogliatore?

Durante la raccolta, insieme a olive, nocciole o legumi, finiscono inevitabilmente foglie, piccoli rami e impurità. Il defogliatore permette di:

  • Pulire il raccolto in modo rapido ed efficace.
  • Ridurre i tempi di lavoro manuale.
  • Migliorare la qualità del prodotto finale, pronto per molitura, essiccazione o stoccaggio.
  • Ottimizzare la resa con meno scarti.

Vuoi velocizzare la raccolta ed evitare ore di pulizia manuale? Un defogliatore è la soluzione giusta per te.

Come funziona un defogliatore?

Il defogliatore sfrutta un flusso d’aria generato da una ventola per separare frutti e legumi dalle foglie e dalle impurità più leggere.

  • Il prodotto raccolto viene versato nella tramoggia.
  • L’aria separa immediatamente i corpi leggeri (foglie, rametti).
  • Olive, nocciole o legumi cadono puliti nella cassetta di raccolta.

Scopri i modelli più pratici e performanti del 2025 sul nostro e-commerce.

Un macchinario, più colture

Il punto di forza del defogliatore è la polivalenza:

  • Olive -> arrivano in frantoio già pronte per la molitura.
  • Nocciole -> meno fogliame da eliminare a mano.
  • Legumi (ceci, fagioli, lenticchie) -> raccolto subito più pulito e pronto per lo stoccaggio.

Con un solo acquisto lavori più colture e ottieni subito un ritorno in tempo e qualità.

Come scegliere il defogliatore giusto nel 2025

Non esistono modelli separati per coltura: cambia piuttosto la capacità di lavorazione e la configurazione tecnica.
Ecco i fattori da valutare:

  • Capacità (kg/ora) -> scegli in base alla quantità di prodotto da lavorare.
  • Alimentazione -> elettrico o a scoppio.
  • Dimensioni e trasportabilità
  • Qualità costruttiva (materiali resistenti, facilità di manutenzione).

Hai dubbi su quale modello faccia al caso tuo? Contattaci per una consulenza gratuita.

Conclusione

Il defogliatore è un investimento intelligente per chi cerca velocità, efficienza e qualità del raccolto, senza dover passare ore a rimuovere foglie e impurità a mano.
Con un’unica macchina puoi lavorare olive, nocciole e legumi, ottimizzando la raccolta e riducendo i tempi.

Visita il nostro e-commerce e scopri i defogliatori disponibili con spedizione rapida e ricambi garantiti.
Non aspettare: la stagione è breve, assicurati il tuo defogliatore oggi stesso!