L'assistenza per le vendite online è attiva dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

favorite_borderWishlist
local_mallCarrello0
Elettrico o pneumatico? Scopri l’abbacchiatore top 2025

Elettrico o pneumatico? Scopri l’abbacchiatore top 2025

La raccolta delle olive è un momento fondamentale per chi possiede un uliveto, sia di piccole dimensioni che professionale. Negli ultimi anni gli abbacchiatori hanno semplificato e velocizzato il lavoro, sostituendo in gran parte la raccolta manuale.

Ma oggi, nel 2025, quale conviene di più: un abbacchiatore elettrico o un abbacchiatore pneumatico?
Scopriamo insieme differenze, vantaggi e costi per aiutarti a scegliere lo strumento giusto.

Abbacchiatore elettrico: praticità e leggerezza

Gli abbacchiatori elettrici funzionano tramite batteria a 12V o al litio. Sono i più apprezzati da chi possiede uliveti di piccole e medie dimensioni, grazie alla loro praticità.

Vantaggi

  • Maneggevoli e leggeri, adatti anche a chi lavora da solo.
  • Consumi ridotti: non serve carburante, solo batterie.
  • Silenziosi, non disturbano né l'operatore né l'ambiente.
  • Poca manutenzione: basta controllare le astine e lo stato delle batterie.
  • Ideali per uliveti piccoli o medi (fino a poche centinaia di piante).

Scopri i nostri abbacchiatori elettrici disponibili qui

Limiti

  • Autonomia limitata: occorre avere batterie di ricambio per lavorare un'intera giornata.
  • Potenza inferiore rispetto al pneumatico, specialmente con chiome fitte.
  • Meno indicati per utilizzo intensivo o professionale.

Abbacchiatore pneumatico: potenza e resistenza

Gli abbacchiatori pneumatici funzionano collegati a un motocompressore a scoppio, che fornisce l'aria necessaria al movimento delle astine.

Nel 2025 i più diffusi sono quelli con motore Honda o Lombardini, marchi che offrono affidabilità, potenza e disponibilità di ricambi: un aspetto fondamentale per chi lavora intensamente durante la campagna olearia.

Vantaggi

  • Potenza elevata e costante, perfetta per alberi con chiome fitte.
  • Robustezza: costruiti per resistere a raccolte intensive e professionali.
  • Possibilità di collegare più abbacchiatori allo stesso compressore, ottimi per squadre di lavoro.
  • Motori Honda e Lombardini: sinonimo di durata nel tempo e facilità di manutenzione.

 Scopri la nostra gamma di abbacchiatori pneumatici e motocompressori Honda e Lombardini

Limiti

  • Ingombro maggiore: oltre all'abbacchiatore serve il motocompressore.
  • Rumorosità superiore rispetto agli elettrici.
  • Costo iniziale più elevato.
  • Richiedono manutenzione regolare (olio, filtri, lubrificazione).

Confronto dei costi (2025)

  • Abbacchiatori elettrici: da €500 a €1.000, a seconda del modello e della batteria.
  • Abbacchiatori pneumatici + motocompressore a scoppio:
    • Solo abbacchiatore: €400 - €700
    • Motocompressore Honda o Lombardini: da €1.000 a €1.800

Consulta subito i prezzi aggiornati nel nostro e-commerce

Tabella comparativa: Abbacchiatore elettrico vs pneumatico (2025)

 

Quale scegliere nel 2025?

La scelta dipende da tre fattori principali:

  • Dimensioni dell'uliveto

    • Piccoli/medi -> meglio l'elettrico.
    • Grandi superfici -> conviene il pneumatico.
  • Modalità di lavoro

    • Raccolta individuale -> elettrico.
    • Raccolta in squadra -> pneumatico.
  • Budget e manutenzione

    • Vuoi ridurre i costi e avere poca manutenzione? -> elettrico.
    • Vuoi potenza e prestazioni elevate? -> pneumatico con motocompressore Honda o Lombardini.

Tabella comparativa abbacchiatore elettrico e pneumatico Conclusioni

Nel 2025 la scelta tra abbacchiatore elettrico e pneumatico non ha un vincitore assoluto: dipende dalle tue esigenze.

  • Se hai un uliveto piccolo o lavori da solo, l'abbacchiatore elettrico è la scelta più pratica e conveniente.
  • Se gestisci un uliveto grande o lavori in squadra, l'abbacchiatore pneumatico con motocompressore Honda o Lombardini rappresenta la soluzione più potente e affidabile.

Visita subito il nostro e-commerce e trova l'abbacchiatore più adatto al tuo uliveto