
Motocompressori per abbacchiatori pneumatici: guida completa 2025
Raccogliere le olive può diventare un lavoro lungo e faticoso se non si hanno gli strumenti giusti. Interruzioni continue, abbassamenti di potenza e attrezzi che non funzionano al massimo rallentano la raccolta e aumentano lo stress dell'operatore.
Ecco perché, se usi abbacchiatori pneumatici, il vero protagonista è il motocompressore: senza di esso, il tuo abbacchiatore non può funzionare correttamente.
In questa guida scoprirai:
- Quali tipi di motocompressori esistono nel 2025
- Come scegliere quello giusto in base al tuo oliveto
- I modelli più adatti, sia a benzina che diesel
Perché il motocompressore è così importante
Il motocompressore produce l'aria compressa che alimenta i meccanismi pneumatici interni dell’abbacchiatore; questi attuatori trasformano la pressione dell'aria nel movimento meccanico che fa vibrare le astine.
Un motocompressore sottodimensionato o poco potente causa:
- Riduzione della forza dell'abbacchiatore -> meno olive raccolte
- Interruzioni frequenti -> perdita di tempo
- Maggior affaticamento per chi lavora sul campo
Investire in un buon motocompressore significa lavorare più velocemente e con meno sforzo. Scopri i nostri modelli 2025.
Tipologie principali nel 2025
Motocompressori a benzina
Ideali per chi ha oliveti piccoli o medi e cerca mobilità: facili da avviare, compatti e pronti all'uso.
Modelli principali:
- Minelli EnerComp 55 e 55/24 - perfetti per piccoli oliveti, 1-2 operatori.
- Minelli EnerComp 65 - portata 530 lt/min, ideale per oliveti medi con 2-3 operatori.
- Lisam LM 500/10 e 500/30 - 500 lt/min, autonomia maggiore con serbatoio fino a 30 L.
- Lisam LM 600/30 - 600 lt/min, per oliveti medio-grandi e raccolta intensiva.
Motocompressori diesel
Progettati per uso professionale e continuo, alimentano più attrezzi senza perdere potenza.
Modelli principali:
- Minelli EnerComp 65D - 560 lt/min, ottimo per 2-3 operatori.
- Lisam LM 600 Diesel AE - 600 lt/min, perfetto per aziende medio-grandi.
- Lisam LM 990 Diesel (manuale o elettrico) - 900+ lt/min, ideale per cooperative o grandi oliveti.
- Lisam SEM600DAE e SEM998DAE - modelli semoventi, facili da spostare, alta portata e massima efficienza.
Come scegliere il motocompressore giusto
-
Valuta la portata d'aria (lt/min)
- Ogni abbacchiatore richiede un flusso minimo.
-
Se usi più operatori contemporaneamente, scegli un motocompressore con portata superiore.
-
Decidi il tipo di motore
-
Considera serbatoio e autonomia
- Serbatoi piccoli -> raccolte brevi
-
Serbatoi grandi -> lavoro continuativo senza rifornimenti
-
Scegli avviamento e trasportabilità
-
Manuale o elettrico, fisso o semovente, in base alle tue necessità di movimento in campo.
-
Non sei sicuro di quale modello faccia per te? Contattaci per una consulenza personalizzata.
Tabella comparativa rapida

Conclusione
Un motocompressore ben scelto fa la differenza nella raccolta: meno interruzioni, più efficienza e meno fatica per gli operatori.
Dai un'occhiata alla nostra gamma completa di motocompressori a benzina e diesel 2025 e trova quello più adatto al tuo oliveto.
Preparati alla stagione: scegli il tuo motocompressore oggi e lavora senza intoppi!