
Passata di pomodoro fatta in casa: ricetta della tradizione + trucchi del mestiere
La passata di pomodoro fatta in casa non è solo una ricetta: è un rito. Un profumo che sa di estate, di nonna, di domeniche in famiglia.
Ma oggi, con gli strumenti giusti e qualche trucchetto, puoi rivivere questa tradizione anche nella tua cucina - magari in versione più semplice e veloce. Scopri qui la ricetta base + tutti i consigli del mestiere!
Ingredienti e attrezzatura necessaria
Per ogni 10 kg di pomodori ti serviranno:
Ingredienti:
- Pomodori maturi (San Marzano, Roma o Datterini)
- Foglie di basilico (facoltative)
- Sale (opzionale, per una conservazione più intensa)
Attrezzatura indispensabile:
- Spremipomodoro (manuale, elettrico o con banchetto - scopri i modelli su Agriferstore)
- Pentole capienti
- Barattoli o bottiglie in vetro con tappi nuovi
- Mestolo, imbuto, schiumarola
- Canovacci e panni puliti
Ricetta tradizionale passo dopo passo
Scegli e lava i pomodori
Scegli pomodori maturi e sodi, privi di parti verdi o marce.
- Lavali bene sotto acqua corrente
- Elimina i piccioli e tagliali a metà
Sbollenta leggermente
Per facilitare la spremitura e ridurre l'acidità:
- Immergi i pomodori in acqua bollente per 5-7 minuti
- Lasciali intiepidire prima di lavorarli
Passali con lo spremipomodoro
Usa lo spremipomodoro adatto alle tue esigenze (manuale o elettrico):
- Inserisci i pomodori nella tramoggia
- Raccogli la passata da una parte e gli scarti dall'altra
- Ripassa gli scarti almeno una volta per recuperare tutto il succo
Cuoci la passata
- Trasferisci il succo in una pentola
- Fai bollire a fiamma media per 15-30 minuti, mescolando
- Regola di sale e aggiungi basilico, se gradito
Invasamento e pastorizzazione
- Versa la passata calda nei barattoli sterilizzati
- Chiudi ermeticamente
- Pastorizza i barattoli in acqua bollente per 30-40 minuti
- Lasciali raffreddare capovolti per creare il sottovuoto
Trucchi del mestiere (da chi la salsa la fa da una vita)
- Maturi ma non sfatti - I pomodori troppo molli creano salsa acquosa
- Ripassa gli scarti 2-3 volte - Ottieni il massimo da ogni pomodoro
- Bottiglie di birra? No grazie. - Usa solo barattoli in vetro da conserva
- Niente acqua nella passata - Sbollenta senza rompere i pomodori
- Aggiungi basilico fresco solo a cottura finita - mantiene il profumo
- Etichetta con data e varietà di pomodoro - tornerà utile in inverno!
- Occhio alla pulizia! - Igiene perfetta = passata che dura
Bonus: personalizzala come vuoi
- Vuoi un tocco piccante? Aggiungi un peperoncino fresco
- Ami i sapori decisi? Mezza testa d'aglio a fine cottura
- Vuoi un colore più denso? Prolunga la bollitura
In conclusione
Fare la passata in casa è più facile di quanto sembri - e infinitamente più soddisfacente.
Con gli strumenti giusti (come un buono spremipomodoro e qualche barattolo robusto) puoi riscoprire il piacere della tradizione con il comfort della modernità.
Hai tutto l'occorrente per iniziare?
Scopri i migliori spremipomodoro e accessori su Agriferstore.it